Lavorazioni

I nostri metodi di stampa, accoppiatura, taglio e foratura

STAMPA

Il reparto stampa, composto da macchine flessografiche da 6 e 8 colori, affiancato dallo studio grafico interno, permette di realizzare una completa gamma di personalizzazioni partendo dalle richieste del Cliente, o semplicemente dalle idee.

Inoltre, proprio perché interno, il reparto riesce a seguire ed indirizzare il Cliente nella migliore soluzione per la tipologia di packaging e stampa. Si realizzano in breve tempo, con la collaborazione dello Staff di R. & S., sia prototipi di confezioni e packaging che prove di stampa fedeli al risultato ottenibile in flessografia. La nostra azienda lavora a stretto contatto con i fornitori di cliché, biadesivi, inchiostri ecc. nella continua ricerca del prodotto più performante, economico e innovativo.

ACCOPPIATURA

Il reparto laminazioni permette di realizzare nuove strutture con caratteristiche tecniche innovative rispetto ai film di partenza.

I poliaccoppiati prodotti (duplex, triplex o quadruplex) rispondono alle richieste del Mercato, alle Normative Europee ed alle specifiche esigenze del Cliente, come aumentare la shelf-life dell’alimento o la sua protezione.

In stretta collaborazione con lo Staff R. & S. Vengono proposti, quando richiesto, nuovi materiali con prestazioni superiori sia per la eco-compatibilità ambientale, sia per la economicità del packaging.

TAGLIO E MONOPIEGA

Le taglierine, monoalbero e bialbero, modificate e personalizzate per l’utilizzo in condizioni specifiche, permettono di soddisfare le più diverse esigenze del Cliente: dai tagli millimetrici di precisione assoluta con lettura laser alle doppie monopieghe. Oltre alla produzione per la vendita, quindi, il reparto è costantemente in attività per soddisfare le più diverse esigenzie sia della nostra Clientela che dei reparti interni.

Micro e macro perforazione

I microforatori, progettati e realizzati con i nostri Fornitori, permettono di trasformare gli imballaggi protettivi in “membrane” capaci di far passare solo determinate quantità di aria ed umidità, grazie ai microfori realizzati sia con densità diverse che con diametri specifici. Vengono utilizzati non solo per film destinati al settore alimentare, ma anche per usi industriali in cui vengono richiesti passaggi condizionati di aria e/o liquidi.

I macroforatori a freddo permettono di realizzare perforazioni specifiche sia su bobine che su buste, soprattutto destinate a contenere ortaggi e frutta.

Produzione di Sacchetti

Con saldatura a FILO
La realizzazione dei sacchetti lisci e microforati avviene su macchine saldatrici che permettono la produzione di buste piatte. Le tipologie realizzate comprendono anche sacchetti per il confezionamento automatico tipo wickett, oppure buste con soffietto sul fondo.

Con saldatura LARGA
Le richieste della nostra Clientela unitamente alla produzione di laminati, sono state esaudite con la realizzazione di buste delle più diverse tipologie. Dalle buste per sottovuoto alle buste Doy-Pack, dal monofilm ai duplex, triplex o quadruplex, dalle buste con soffietto di fondo alle buste con soffietti laterali. Con l’applicazione di Zip per la possibilità di riutilizzare il sacchetto più volte e garantire comunque l’integrità del prodotto confezionato.

Magazzino 

La superficie occupata dal Magazzino, di 1500 mq, è organizzata per razionalizzare gli spazi e permettere una rapida ricerca dei prodotti. Il sistema informatico utilizzato, aggiornato quotidianamente, permette di avere in tempo reale la situazione dei materiali e dei prodotti presenti. Ogni reparto, commerciale o produttivo, è in grado di visualizzare e prenotare i materiali, per dare una rapida risposta alle richieste dei Clienti.

 

Spedizioni

Per assicurare ai nostri Clienti un servizio di consegna rapido ed efficiente, la Forapack in collaborazione con Corrieri nazionali, offre tempi di consegna in Italia di sole 48 ore. I nostri Corrieri, scelti con criteri di convenienza e servizio, vengono monitorati e valutati di volta in volta, sempre per offrire ai nostri Clienti il miglior servizio e accertarci che la cura con cui produciamo non si perda durante il trasporto.