TAGLIO senza precedenti al consumo di plastica. E’ arrivata dopo 12,5 ore di negoziato la notizia che le istituzioni dell’Unione Europea hanno raggiunto l’accordo per un piano verso una Europa plastic-free, che prevede restrizioni – già ipotizzate lo scorso maggio ma con l’aggiunta di nuovi obiettivi anche per prodotti ad esempio dei fast food – per ridurre l’inquinamento da plastica.

Guerra soprattutto agli oggetti monouso superflui fatti di plastica: dal 2021 saranno vietati posate e piatti, cannucce, bastoncini dei palloncini, contenitori per alimenti e tazze in polistirolo espanso (come le scatole di fast food), cotton fioc. Va ricordato che quest’ultimi in Italia saranno già banditi, quelli non biodegradabili e compostabili, dal primo gennaio 2019.