All’ultimo MedFEL, Fiera professionale del settore ortofrutticolo mediterraneo a Perpignano, è stato presentato un nuovo tipo di carta nell’ambito della ricerca di alternative alla plastica per gli imballaggi di alimenti. Si tratta della Paper Bag e Paper Pack, inventata da Giuseppe Merloni di Policarta e dal suo team. Il prodotto è riciclabile al 100% in carta, compostabile e biodegradabile e questi imballaggi sono interamente realizzati in carta kraft. Paper Bag è adatto per confezionatrici verticali da 500 g a 2,5 kg, mentre il Paper Pack è stato progettato per macchine orizzontali da 250 g a 1 kg. La carta può essere sigillata termicamente tra i 150 e 250 °C, senza elementi chimici e i componenti che consentono la saldatura si degradano naturalmente nell’acqua. Un altro aspetto interessante di questo imballaggio è rappresentato da una finestra trasparente d’idrato di cellulosa che consente di vedere il prodotto contenuto. Con la certificazione ufficiale Aticelca MC 501-1 la carta è riciclabile in tutta Europa. Dopodiché essa è rigorosamente tracciabile, provenendo dalle foreste scandinave, gestite in modo sostenibile. Un altro importante vantaggio di questi prodotti, come affermato dagli inventori, è che non è necessario acquistare confezionatrici speciali, in quanto con alcune modifiche le macchine già presenti sul mercato sono in grado di confezionare prodotti freschi o surgelati con questa carta; quindi non è necessario alcun investimento e, a seconda del prodotto in questione, il costo dell’imballaggio non risulta sensibilmente maggiore.